HomeArredamentoCome creare un bagno dallo stile contemporaneo

Come creare un bagno dallo stile contemporaneo

A metà strada tra lo stile puramente classico e lo stile moderno c’è lo stile contemporaneo. Questa tipologia di arredo ha come linea guida per la realizzazione massima e perfetta del suo apice di bellezza due caratteristiche essenziali che non devono mai essere rinnegate: realizzazione di linee semplici e minimaliste e prediligere accessori al passo con i tempi.
Per dirla in breve è uno stile che si avvicina al modernissimo ma che deve mantenere una sua linearità alquanto classicheggiante senza oltrepassare i limiti del troppo tradizionale. Uno stile dall’equilibrio definito ma che può diventare precario se non si rispettano le sue caratteristiche specifiche.


Ma andiamo nel vivo del nostro articolo, con dei consigli di stile per un bagno contemporaneo.

1 – I sanitari: tipologia e materiale

La ceramica è il materiale perfetto e adatto per uno stile contemporaneo, materiale classico e che risponde esattamente alle esigenze lineari ed essenziali richieste.
Per quanto riguarda la tipologia di sanitari da scegliere, i modelli “sospesi” sono quelli più adatti al tuo bagno. La loro particolare forma garantisce quella essenzialità, data dal loro essere poco ingombranti e soprattutto semplici. La ceramica e la sospensione è un ottimo connubio per il tuo bagno contemporaneo che i prodotti di ceramica dolomite online riusciranno a soddisfare in pieno. La scelta dei sanitari giusti, elementi imprescindibili del tuo bagno, sono il primo passo per condurti allo stile perfetto.

2 – Vasca o Doccia: ricrea uno stile spa

La linearità di stile combacia alla perfezione con quella dei centri benessere e delle spa.
Nel tuo bagno contemporaneo, minimal ma con carattere, ci starebbe bene un box doccia con un lato a parete e le altre 3 pareti di vetro o cristallo, per non intaccare la profondità spaziale.
Se invece sei un tipo da vasca, cerca di non occupare lo spazio centrale, di non riempire a caso ogni buco del tuo bagno: scegli i modelli ad incasso o angolari. In questo modo potrai creare una linearità e continuità con le pareti del tuo bagno.

3 – Mobili e mensole: rispetta gli spazi

Le linee semplici ed essenziali dello stile contemporanee pretendono indirettamente uno spazio arioso e decisamente poco ingombrante. Se immagini il tuo bagno anche come uno stanzino o un deposito, allora lo stile contemporaneo non fa al caso tuo.
Gli spazi sono un elemento importantissimo per un’estetica contemporanea, quindi non soffocare il tuo spazio. Scegli delle mensole da appoggio per riporre tutto ciò che è necessario per la cura della tua pulizia e bellezza quotidiana. Con ciò non vogliamo dire che i mobili sono banditi, anche perchè la biancheria giornaliera dovrà avere un “posto” in cui stare. Hai due opzioni di stile: o mobili sospesi, che danno anche la giusta completezza al tuo set di sanitari oppure optare per mobili sottolavabo, che rispecchiano le linee di stile contemporanee.

4 – I pavimenti e pareti: occhio al colore!

Dopo aver ben chiaro tutti i sanitari e tutti gli accessori d’arredo perfetti per lo stile contemporaneo del tuo bagno, passiamo a scegliere con attenzione le pareti e i pavimenti da inserire nella tua stanza bagno e soprattutto i colori da scegliere.
In merito alle tinte, quelle naturali, semplici e tenue sono perfette. Evita i pavimenti troppo spessi o dalle stampe eccentriche.
Prediligi anche effetto cemento e legno, che sono i migliori per il tuo bagno contemporaneo.
Seguendo le nostre indicazioni, avrai un bagno dallo stile contemporaneo perfetto.

Articoli correlati

Ultimi articoli