Il periodo estivo si avvicina, e, tra le pause caffè, le attese dei bimbi a scuola, le passeggiate nei parchi comincia a diffondersi il tema “prova costume”. Vogliamo allora tentare di fornirvi qualche consiglio o suggerimento su come orientarsi nella scelta dell’abbigliamento da spiaggia più adatto a voi.
Sarebbe consigliabile adottare tali accorgimenti almeno un mese e mezzo prima del “fatidico” giorno.
Il primo consiglio è quello di cominciare ad esporsi qualche ora al sole per acquisire un minimo di tintarella. Avere una carnagione leggermente abbronzata, rende abbinabili molti più modelli di costumi.
Identificate le parti “deboli” del vostro fisico, ad esempio dove si vede qualche kiletto in più, e cercate una strategia o combinazione che riesca a nasconderle oppure se non è possibile a farle passare inosservate.
Il costume non è l’unico indumento a far parte dell’abbigliamento tipico da spiaggia…se volete colpire quindi giocate suprattutto sui colori e sugli abbinamenti di: occhiali da sole, cappelli, sandali, parei, collane. Provate a creare un vero e proprio tema o stile personalizzato.
Scegliere il pezzo più adatto
Sulla scelta del top. Se avete spalle larghe, evitare spalline strette. Con un seno di piccola taglia, scegliete un bikini ancora più piccolo, in questo modo potrete far apparire una taglia più alta. Se invece avete un seno prosperoso, scegliete taglie giuste, nè più grandi, nè più piccole.
Per quanto riguarda gli slip invece, ovvio che con un fondoschiena di dimensioni generose, diventerebbe consigliabile l’utilizzo di un pareo.
Se pensate di adottare dei modelli a pezzo unico, vedete di lasciare più parti del corpo possibili scoperte…
Colori
Anche la scelta del colore deve dipendere dal vostro fisico e dalla carnagione. Quest’anno va molto di moda il bianco, ma sarebbe maggiormente indicato con una schiena abbronzata.
Altri colori di tendenza sarebbero, arancione, giallo oppure rosso. Per quanto riguarda le tonalità scure invece, avremo blu, verde o bianco-nero.
Ricordate che se avete un fisico non troppo magro, è consigliato l’utilizzo di costumi molto colorati, che catturino l’attenzione.
Conclusioni
In realtà l’articole vuole, senza troppe pretese, essere uno spunto per coinvelgere le nostre lettrici a commentare ed a raccontarci come (e soprattuto SE…) stanno vivendo l’avvicinamento al periodo estivo…state veramente portando avanti una dieta? Avete cominciato a fare 2 ore di attività sportiva giornaliera? 🙂