HomeTecnologiaI 10 migliori trucchi e suggerimenti per velocizzare Windows Vista

I 10 migliori trucchi e suggerimenti per velocizzare Windows Vista

vista.jpg
Ecco 10 utili trucchi e suggerimenti per ottimizzare l’utilizzo di Wondows Vista.

  • Installazione applicazioni. Il formato di visualizzazione di default di gestione programmi installati del pannello di controllo risulta molto scomodo da leggere, e rende difficile indifiduare gli elementi che interessano. Meglio raggruppare gli elementi selezionando “Raggruppa” nel menu che si trova nell’Intestazione della tabella programmi (su Nome, Data oppure Dimensione). Ora avete molte meno righe visualizzate, solamente i gruppi che potete espandere a piacimento.
  • Taskbar. Ora qualche trucco per la taskbar. Aumentarne la dimensione, in modo che le icone del systray non occupino troppo spazio in orizzontale. Sempre tramite il pulsante destro, visualizzare la barra degli strumenti “Desktop“. In questo modo potete aprire tutti i programmi che avete linkato nel desktop, senza ridurre le finestre correntemente aperte.
  • Manutenzione del sistema. Un consiglio è quello di effettuare subito un backup completo del sistema utilizzando il programma Complete PC Backup e salvare quindi l’immagine su DVD da conservare con cura. Tramite il Back Up Files potete successivamente aggiornare real time il backup dei dati che salvate.
  • Avvio veloce. Utilizzare la Barra di Avvio Veloce per le applicazioni più frequentemente utilizzate, alle quali viene associato automaticamente la combinazione dei tasti Logo Windows + 1, Logo Windows + 2 e così via. In particolare sarebbe utile poter linkare le risorse di rete, rendendole più velocemente accessibili che non sfogliando Tutta la rete.
  • Windows Explorer. Un altro consiglio sarebbe quello di ottimizzare i link veloci presenti nella barra laterale del Windows Explorer di Vista. Quelli di default non risultano molto utili, quindi con del semplice drag & drop è possbile aggiungere dei collegamenti molti più utili.
  • Ricerca files. Quando eseguite delle ricerce, salvate i risultati ottenuti. E’ possibile tramite un apposito pulsante, memorizzare su file xml i dati di tutte le ricerche effettuate, così da renderli portabili e riutilizzabili.
  • Opzioni ricerca files. Tra le opzioni del menu start è possibile selezionare dove effettuare le ricerche (sull’intero indice, tra i files dell’utente…). Tra le opzioni delle cartelle si può selezionare la casella per attivare il riconoscimento delle parole chiave in linguaggio naturale. Infine tra le opzioni avanzate sempre delle cartelle, nella scheda “Tipi di files” per ognuno si può scegliere come viene indicizzato.
  • Punti di ripristino. Tra le opzioni di sistema, nella scheda “Protezione del sistema”, è possibile selezionare i drive per i quali attivare il punto di ripristino. Tramite il terminale è possibile controllare quanto spazio viene dedicato per la memorizzazione dei files temporanei utili al ripristino di una unità tramite il comando “vssadmin list shadowstorage”. Con il lancio di “vssadmin resize” è possibile personalizzare lo spazio dedicato per tali files. Con l’utility ShadowExplorer è possibile anche sfogliare per cartelle il contenuto delle shadow copies in base alle varie date di ripristino.
  • Percorsi di rete. Il sistema più veloce per accedere a percorsi di rete è creare un collegamento, tramite la voce di menu “Aggiungi percorso di rete” nel menu del pulsante destro invocabile da qualsiasi finestra di Explorer. Selezionare quindi “Seleziona un percorso personalizzato” e quindi inserite il vostro path di rete che desiderate linkare ad es. ftp://a.example.it/docs.
  • Risparmio energetico. Nella gestione del risparmio energetico, è possibile personalizzare la modalità con l’opzione Ibrida tra Hibernate e Sleep mode. Si tratta di una modalità che consente di ottenere un trade off tra livello di performance (Sleep mode) e risparmio energetico (Hibernate).

Fonte ZDNET

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli