Se si riceve un invito per un’importante serata di gala e non si sa come vestirsi, è utile cercare qualche consiglio per trovare un outfit elegante e raffinato, ma che al tempo stesso si addica perfettamente ai propri gusti e personalità.
Naturalmente un evento così importante richiede un certo tipo di qualità, perciò l’ideale sarebbe optare per abbigliamento e calzature di lusso, che rispecchiano l’alto profilo della persona che li indossa e della serata a cui si sta partecipando. Detto questo, ecco qualche consiglio per trovare i giusti abbinamenti.
Dress code: Black-Tie o White-Tie
Un evento mondano importante come una cena di gala è sempre organizzato nei minimi dettagli e nulla viene lasciato al caso. Così come è stato studiato il menù dall’antipasto al dolce e la location è stata scelta dopo un’attenta analisi, è sicuramente previsto anche un dress code.
In particolare, è bene verificare sull’invito quale dicitura è stata indicata: le opzioni sono Black-Tie oppure White-Tie.
Se c’è scritto Black-Tie, significa che l’outfit dovrà essere elegante, perché si tratta di un evento serale. Nel caso in cui invece la dicitura fosse White-Tie, allora si è una persona ritenuta importante e l’invito sarà per un evento estremamente esclusivo.
In questo secondo caso, perciò, il sottotesto indica un abbigliamento ancora più formale e curato.
Come vestirsi per una serata Black-Tie
L’invito a una serata di gala Black-Tie sta già dando alcune linee guida da seguire rigorosamente: per quanto riguarda l’uomo, risulta obbligatorio indossare lo smoking nero, con papillon sempre nero e scarpe lucide. La camicia deve essere bianca, e non della tipologia “button-down”, ovvero con i bottoncini sul colletto che servono per fermarlo. Risulterebbe troppo sportiva e, di conseguenza, non adatta alla mondanità dell’evento.
Ancora meglio indossare i gemelli, anche se non è una regola scritta come quelle che interessano il resto dell’outfit. Esiste anche il caso di Creative-Tie, che per l’uomo significa avere la possibilità di osare un po’ di più, magari con una cravatta colorata.
Una donna invitata all’evento Black-Tie, invece, dovrà obbligatoriamente indossare un abito lungo ed elegante, ancora meglio se scuro perché si addice meglio a un evento serale. Importante che l’abito arrivi sotto le caviglie e non più su.
Come vestirsi per un evento White-Tie
Come detto, l’evento White-Tie è ancora più serio ed esclusivo, perciò l’attenzione all’outfit ci sarà eccome: non ci si può lasciar sfuggire alcun dettaglio del proprio abbigliamento.
Per l’uomo, in questo tipo di evento è fondamentale indossare il frac, con camicia inamidata e cravatta o papillon bianco e gilet. Assolutamente vietato “creare” e combinare elementi non previsti dal classico frac.
La donna, invece, dovrà sempre indossare l’abito lungo come prima, ma in questo caso può essere colorato o anche chiaro. Immancabili gli accessori coordinati, e in particolare collane, bracciali e orecchini, meglio se pendenti (ma non troppo vistosi) e abbinati a una acconciatura raccolta, ritenuta molto più elegante rispetto ai capelli sciolti. Naturalmente di fondamentale importanza indossare il tacco: l’ideale sarebbe un décolleté chiuso.